IT //

PIERINO E I LUPI

Peter Zemp, lucernese di nascita e ticinese d’adozione, sa unire le sue radici nordalpine con una profonda conoscenza del folk italiano e una sensibilità verso il jazz. Da quell’incontro nasce una musica leggermente malinconica, tranquilla, ma al contempo umoristica, dalle sfaccettature timbriche e dalle atmosfere cangianti, con audaci escursioni nelle dissonanze e nei rumori: ne risulta una sorte di “brocantage” musicale.
I brani di “Pierino e i lupi” sono una serie di immagini sonore che, spesso, propongono piccole gite a Nord e a Sud delle Alpi, come lo indicano i loro titoli: Chiasso, Romoos, Hitzkirch… Oltre che un viaggio nello spazio, il concerto è un viaggio nel tempo: giocattoli, carillon, campanelli, richiamano il mondo dell’infanzia.
I musicisti che in questo progetto affiancano Peter Zemp collaborano con lui da molti anni: Simone Mauri e Paolo Botti, entrambi attivi oltre confine, e il luganese Santo Sgrò.

Peter Zemp: fisarmonica, pianoforte, tastiera bonsai
Simone Mauri: clarinetto, clarinetto basso
Paolo Botti: viola, banjo, tromba
Santo Sgrò: percussioni, giocattoli

benvenuti - Pierino e i lupi (pierinolupi.ch)




  • IBAN: CH34 8080 8001 7376 3324 2 Associazione LocarnoFOLK 6600 Locarno